Le marmellate sono prodotte con metodo artigianale esclusivamente con i nostri agrumi biologici, l'obiettivo raggiunto è quello di essere riusciti ad ottenere delle marmellate che hanno la stessa fragranza e intensità di sapore degli agrumi con cui sono prodotte.
marmellata di moro
Le arance rosse della varietà Moro utilizzate per la produzione di questa particolarissima marmellata oltre ad essere prodotte rigorosamente in biologico nella nostra azienda, sono anche certificate come “Arancia Rossa di Sicilia IGP”.
Tutto il processo produttivo è svolto artigianalmente.
La frutta viene raccolta al giusto grado di maturazione e subito lavorata per mantenere inalterate le caratteristiche organolettiche tipiche del frutto fresco da ritrovare nella marmellata.
Consistenza gelatinosa, spalmabile con all’interno scorzette in piccoli pezzi.
Si può spalmare sul pane appena tostato per un’ottima colazione o in abbinamento con formaggi semi stagionati. È adatto alla preparazione di dolci.
Le arance rosse della varietà Tarocco utilizzate per la produzione di questa particolarissima marmellata otre ad essere prodotte rigorosamente in biologico nella nostra azienda sono anche certificate come “Arancia Rossa di Sicilia IGP”
Tutto il processo produttivo è svolto artigianalmente.
La frutta viene raccolta al giusto grado di maturazione e subito lavorata per mantenere inalterate le caratteristiche organolettiche tipiche del frutto fresco da ritrovare nella marmellata.
Consistenza gelatinosa, spalmabile con all’interno scorzette in piccoli pezzi.
Si può spalmare sul pane appena tostato per un’ottima colazione o in abbinamento con formaggi semi stagionati. È adatto alla preparazione di dolci.
marmellata di tarocco
marmellata di arancia amara
Le arance amare utilizzate per la produzione di questa pregevolissima marmellata sono prodotte rigorosamente in biologico nella nostra azienda.
Tutto il processo produttivo è svolto artigianalmente.
La frutta viene raccolta al giusto grado di maturazione e subito lavorata per mantenere inalterate le caratteristiche organolettiche tipiche del frutto fresco da ritrovare nella marmellata.
Consistenza gelatinosa, spalmabile con all’interno scorzette in piccoli pezzi.
Si può spalmare sul pane appena tostato per un’ottima colazione o in abbinamento con formaggi semi stagionati e carni bianche. È adatto alla preparazione di dolci.
I mandarini utilizzati per la produzione di questa profumatissima marmellata sono prodotti rigorosamente in biologico nella nostra azienda.
Tutto il processo produttivo è svolto artigianalmente.
La frutta viene raccolta al giusto grado di maturazione e subito lavorata per mantenere inalterate le caratteristiche organolettiche tipiche del frutto fresco da ritrovare nella marmellata.
Consistenza gelatinosa, spalmabile con all’interno scorzette in piccoli pezzi.
Si può spalmare sul pane appena tostato per un’ottima colazione o in abbinamento con formaggi freschi. È adatta alla preparazione di dolci.
marmellata di mandarino
marmellata di arancia bionda
La marmellata è preparata utilizzando le arance della varietà Navelina prodotte rigorosamente in biologico nella nostra azienda.
Tutto il processo produttivo è svolto artigianalmente.
La frutta viene raccolta al giusto grado di maturazione e subito lavorata per mantenere inalterate le caratteristiche organolettiche tipiche del frutto fresco da ritrovare nella marmellata.
Consistenza gelatinosa, spalmabile con all’interno scorzette in piccoli pezzi.
Si può spalmare sul pane appena tostato per un’ottima colazione o in abbinamento con formaggi freschi a pasta molle. È adatto alla preparazione di dolci.
I pompelmi della varietà Pink Marsh utilizzati per la produzione di questa marmellata dal gusto delicato e amabile, sono prodotti rigorosamente in biologico nella nostra azienda.
Tutto il processo produttivo è svolto artigianalmente.
La frutta viene raccolta al giusto grado di maturazione e subito lavorata per mantenere inalterate le caratteristiche organolettiche tipiche del frutto fresco da ritrovare nella marmellata.
Consistenza è gelatinosa e spalmabile.
Si può spalmare sul pane appena tostato per un’ottima colazione o in abbinamento con formaggi semi stagionati.
marmellata di pompelmo
Il miele di zagara d'arancia BIO non pastorizzato è ricavato dagli alveari posti all'interno dell'azienda.
Il colore chiaro e il gusto intenso di zagara fanno di questo miele un prodotto di eccellenza.
miele
Il miele di zagara d’arancio bio, integrale e non pastorizzato, è ricavato da allevamenti di api certificati biologici e posti all’interno della nostra azienda, presenta un caratteristico colore chiaro tendente al giallo paglierino perlaceo.
Dopo alcuni mesi dalla raccolta incomincia a solidificarsi, cristallizzando finemente.
Possiede un intenso profumo di zagara appena sbocciata ed un sapore dolce, delicato e floreale con una leggera nota acidula.
Ottimo per la colazione o la merenda, spalmato su una fetta di pane tostato o in abbinamento con ricotta, formaggi stagionati e piccanti, formaggi erborinati. È adatto per dolcificare tisane e latte e alla preparazione di dolci.
L'olio exta vergine di oliva BIO è ottenuto dalla estrazione a freddo di olive delle varietà carolea e nocellare etnea; si contraddistingue per il sapore fruttato e l'elevata presenza di polifenoli, dalla spiccata attività antiossidante.
L’olio monovarietale extravergine di oliva biologico viene prodotto frangendo olive provenienti esclusivamente dell’azienda agricola Oasi Palazzelli.
L’azienda cura attentamente tutti i processi per realizzare la produzione di un olio extravergine di oliva di qualità: la coltivazione esclusivamente in biologico, la raccolta realizzata in modo da preservare l’integrità del frutto, la molitura delle olive entro le 24 ore dalla raccolta e l’estrazione a freddo, per ottenere un prodotto con una bassissima acidità, un elevato contenuto di polifenoli con le loro indiscusse proprietà antiossidanti.
olio
Il rosolio "Aurantia", prodotto seguendo un' antica ricetta di famiglia a base di arance amare, si contraddistingue per l'armonico intreccio di sapori e profumi di Sicilia
rosolio
Il suo inimitabile gusto dalle note speziate è il risultato di un sapiente intreccio armonico degli aromi di arancia amara di Sicilia e di spezie orientali, prodotto artigianalmente seguendo lo stesso procedimento di un’antica ricetta di famiglia.
È caratterizzato da un colore arancio intenso tipico del frutto di provenienza.
Da servire freddo, ma non ghiacciato o a temperatura ambiente.
Agitare delicatamente prima di servire per permettere agli oli essenziali di distribuirsi all’interno del prodotto per un sapore più intenso.